diversivocum

diversivocum
   (s.m.) Il rapporto diversivoco è definito dal fatto che due o più corpi della parola (intesa come 'parola nella sua parte fonetica') non concordano né nella forma del corpo proprio della parola né nei loro contenuti concettuali espressi dai corpi della parola. — rapporto diversivoco, univocum, aequivocum, multivocum.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • multivocum —    (s.m.) Il rapporto multivoco è quello che ricorre tra due o più corpi della parola (cioè parola nella sua parte fonetica ) i quali concor­dano relativamente ai contenuti concettuali ma non nella forma del cor­po proprio della parola (es. lat …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • rapporto diversivoco —    rappòrto diversìvoco    (loc.s.m.) diversivocum, univocum. rappòrto equìvoco (loc.s.m.) aequivocum, univocum. rappòrto multìvoco (loc.s.m.) multivocum, univocum. rappòrto unìvoco (loc.s.m.) univocum …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”